IT ENDS WITH US
Colleen Hoover
⭐⭐⭐⭐⭐
“Per mio padre, che ha fatto del suo meglio
per non dare il peggio di sé.
E per mia madre, che si è assicurata che
non lo vedessimo mai quando lo dava.”
Spesso le persone che ci vogliono bene
ci nascondono dalle cose brutte: nel caso
di Lily Bloom era suo padre.
"It end with us" è un libro che tratta un argomento difficile
in modo “carino”, se si può definire così,
e fa riflettere su come si sia ridotta l’umanità.
Consigliamo questa lettura sicuramente ai lettori innamorati
dei romanzi rosa e, se anche non lo siete, leggendolo
credeteci che lo diventerete!
Grazie alle magnifiche descrizioni di Colleen Hoover siamo
riuscite a capire veramente il significato delle parole e
ad immedesimarci nei personaggi e nei loro comportamenti:
la protagonista è Lily, una ragazza ventenne innamorata
dei fiori e delle cose dolci, con un brutto passato che pensa
di essersi lasciata alle spalle trasferendosi dal Maine a Boston,
dove vuole avverare il suo sogno: aprire un negozio di fiori.
La sua prima dipendente, nonché migliore amica, è Allyssa,
una donna gentilissima piena di umorismo e stile
(è anche ricca sfondata).
Il fratello di Alyssa è Ryle, un affascinante neurochirurgo con
“la mano più ferma di Boston”; lui si innamorerà follemente di
Lily, purtroppo non basta dire “Ti amo”: bisogna anche dimostrarlo.
E Atlas…
Atlas beh, che dire di Atlas? Diciamo che Lily in passato ha salvato
la vita a questo ragazzo ed è il suo momento di ricambiare.
Un libro favoloso che ha reso un capolavoro una confusionaria storia
d’amore, uno dei romanzi più avvincenti che abbiamo mai letto.
Non cambieremmo assolutamente niente se non il fatto che prima
o poi le pagine finiscono!
Ci ha lasciato molte riflessioni su come Lily sia riuscita a riabbracciare
Ryle dopo aver subito certi torti, ma ogni volta che ci ripensiamo
capiamo che è veramente complicato smettere di amare qualcuno
a cui hai dedicato tutti i tuoi sentimenti.
Non volevamo assolutamente terminare il libro e anche dopo
l’ultima pagina sentivamo che la storia fosse ancora con noi.
La scrittrice ha un talento meraviglioso con la quale ha dato vita
ad una storia spettacolare!
“A determinare il carattere di una persona non sono gli errori
che commette, ma il modo in cui li considera e li trasforma
in insegnamenti anziché in giustificazioni”
Chiara N. e Olivia classe 2C
Nessun commento:
Posta un commento