martedì 14 giugno 2022

STELLE DI CANNELLA

Stelle di cannella

Helga Schneider

 ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️

E' stato un libro fantastico! Lo affermo anche se sono stata risucchiata in uno spirale di odio, violenza e cattiveria che mi ha lasciata scossa per giorni, perché l'uomo è un essere che sa ferire.

Non come Koks, il gatto di casa Korsakov, una famiglia Ebrea, e una gattina di nome Muschi, la gatta di casa Rauch.

I figli delle due famiglie, Fritz e David, sono amici per la pelle e nulla li separa. Lene, la sorellastra di David, ha sposato l’uomo che ha sempre amato, Berty, e ha aperto un negozio di moda. Cristiana e ribelle, la vita le sorride!

Jutta, la madre di David e Lene, è felice con suo marito giornalista. Insomma…E' una vita perfetta. Fino a che... Adolf Hitler viene eletto cancelliere.

Siccome i Rauch sono cristiani, iniziano a odiare i Korsakov, Fritz inizia a bullizzare David e a fargli dispetti crudeli. Il marito di Jutta perde il lavoro e Lene inizia a staccarsi dalla sua amata famiglia.

Ma questo non ferma l'amore: Muschi e Koks sono ancora insieme! E hanno avuto dei gattini! Ma per Fritz, Koks ha disonorato Muschi. E se i gatti sono neri come Koks...


Una frase che mi ha colpita molto è stata "Se i gatti saranno neri, sceglierò la lapidazione per il vostro stupido gatto ebreo!" Mi ha lasciata schifata perché da questa frase si può dedurre che l'uomo non impara mai la lezione.


Consiglio questo libro a chi non ha paura di riflettere su quanto l'umanità possa essere crudele.


Giada

Nessun commento: